05/10/2025.
Andrea Soffientini torna a vincere
la mezza Maratona di Cefalù.
La Bini prevale tra le donne. Dopo
aver vinto nel 2023 Andrea Soffientini
(Dinamo Running) è tornato
a Cefalù ed ha dominato nettamente
anche la 7^ edizione della Hakf
Maratona di Cefalù vincendo
col tempo di 1h 11'48. Al secondo
posto il suo amico Roberto Patuzzo
della Azzurra Garbagnate tempo 1h
13'51, terzo Lorenzo Lotti col tempo
di 1h 15'27. Primo dei cefaludesi
Renato Imbraguglio (Murialdo Cefalù)
8° assoluto e 2° di cat.
SM40, tempo 1h 23'25. In campo
femminile ha vinto Arianna Bini
alla sua prima partecipazione a
Cefalù col tempo di 1h 32'53.
Seconda Patrizia Ghidini, presente
a tutte e 7 le edizioni, tempo 1h
39'07. Terza Simona Sorvillo, anche
lei presente atutte le edizioni,
tempo 1h 39'39. La cefaludese Emilia
D'Anna è giunta 5^ col tempo
di 1h 42'05. AdEmilia andrà
la maglia oro del primato del Running
Sicilia.
7^
Half
Marathon Cefalù (da Sicilia Running)
Half
Marathon Perla del Tirreno: Soffientini e Bini trionfano a Cefalù
Grande giornata di sport con
temperature primaverili e tanta partecipazione. Maglie Oro a Emilia D’Anna e
Carlo Marino. Presente il sindaco Tumminello e la benedizione di Padre
Palladino. Prossima tappa del GP di mezze maratone a Riposto, il 26 ottobre. Cefalù ha vissuto oggi una domenica all’insegna dello
sport e dell’entusiasmo con la settima edizione dell’Half
Marathon Perla del Tirreno, manifestazione organizzata in modo
impeccabile dall’A.S.D. Murialdo Cefalù e
valida come prova del Grand Prix regionale di mezze
maratone. Nonostante le temperature quasi estive,
gli atleti hanno dato vita a una gara avvincente sullo splendido percorso che
costeggia il mare, con partenza e arrivo nel cuore della cittadina normanna.
La gara dei
più piccoli e la benedizione iniziale A dare il via simbolico alla manifestazione sono stati
i bambini della Murialdo Cefalù, che hanno percorso un
breve tratto di strada tra gli applausi del pubblico, aprendo la giornata con
il sorriso e la spensieratezza che solo i più giovani sanno regalare. Subito dopo, la benedizione di Padre Alessandro
Palladino, presidente della Murialdo Cefalù, ha accompagnato gli
atleti verso la partenza, con parole di incoraggiamento e speranza.
Soffientini e
Bini dominano la mezza maratona Tra gli uomini, Andrea Soffientini della ASD Dinamo Running ha imposto un ritmo
insostenibile per tutti, chiudendo in 1h11’48” e
conquistando la vittoria davanti a Roberto Patuzzo (Azzurra
Garbagnate, 1h13’51”) e Lorenzo Lotti (ASD Berunners, 1h15’27”). Per il lombardo si tratta del “successo-bis”
dopo quello ottenuto nel 2023. Tra le donne, successo per Arianna Bini (Fontanina ASD) in 1h33’53”, che ha preceduto Patrizia Ghidini (Casone Noceto, 1h39’07”) e Simona Sorvillo (Trinacria
Palermo, 1h39’39”). A completare le prime cinque posizioni: Carmela Piazza (Corri Serradifalco, 1h41’49”) e Emilia D’Anna (Murialdo
Cefalù, 1h42’05”), quest’ultima accolta da un caloroso applauso
di casa e premiata come maglia oro femminile
insieme a Carlo Marino (Amatori
Valderice, 1h17’44”), quarto assoluto tra gli
uomini.
Le gare sui
10,55 km Anche la distanza ridotta ha regalato spettacolo e
risultati “scontati”. Tra gli uomini si è imposto Gianfranco Messina (Pol. Atletica Bagheria)
con 37’51”, davanti a Steven Seminati (Atl.
Nervianese 1919, 38’55”) e Michele Lucifero (Podistica Capo D’Orlando, 42’03”). In campo femminile, dominio di Nadiya Sukharyna (ASD Torrebianca) con 43’52”, seguita da Anna Maria Pace (Corri
Serradifalco, 51’52”) e Martina Tamburo (Murialdo Cefalù, 51’56”).
Emozioni e
riconoscimenti Momento particolarmente toccante durante la
premiazione, con la presenza del sindaco Daniele Tumminello,
che ha consegnato una targa a Lorenzo Lotti .
Presenti anche la madre dell’atleta, Daniela Billi (Berunners),
che ha preso parte alla mezza maratona chiudendo in 2h01’03”, ricevendo un lungo applauso dal pubblico. In
gara anche Vito Massimo Catania che ha spinto la carrozzina con Giusi la
Loggia. Maglia Oro che rimane sulle spalle di Emilia D’Anna e Carlo
Marino oggi quarto.
Prossima tappa
a Riposto Dopo Cefalù, il Grand Prix regionale di mezze
maratone si sposterà a Riposto, dove
il 26 ottobre andrà in scena un nuovo capitolo del
circuito.
L’Half Marathon Perla del Tirreno conferma
ancora una volta il suo fascino unico: un connubio perfetto tra sport, emozione e territorio, con Cefalù che, tra mare,
storia e passione, continua a essere una delle “perle” più luminose del podismo
siciliano.
CLASSIFICA UOMINI MEZZA MARATONA
·
Andrea Soffientini (ASD Dinamo
Running) 1h11’48
·
Roberto Patuzzo (Azzurra
Garbagnate) 1h13’51
·
Lorenzo Lotti (ASD Berunners)
1h15’27
·
Carlo Marino (Amatori Valderice)
1h17’44
·
Davide Bianchi (Atl. Nervianese
1919) 1h20’27
CLASSIFICA DONNE MEZZA MARATONA
·
Arianna Bini (Fontanina ASD)
1h33’53
·
Patrizia Ghidini (Casone Noceto)
1h39’07
·
Simona Sorvillo (Trinacria Palermo)
1h39’39
·
Carmela Piazza (Corri Serradifalco)
1h41’49
·
Emilia D’Anna (Murialdo Cefalù)
1h42’05
CLASSIFICA UOMINI 10,55 KM
·
Gianfranco Messina (Pol. Atletica
Bagheria) 37’51
·
Steven Seminati (Atl. Nervianese
1919) 38’55
·
Michele Lucifero (Podistica Capo
D’Orlando) 42’03
CLASSIFICA DONNE 10,55 KM
·
Nadiya Sukharyna (ASD Torrebianca)
43’52
·
Anna Maria Pace (Corri
Serradifalco) 51’52
·
Martina Tamburo (Murialdo Cefalù)
51’56
|